apr '09 22
Apprendo con favore che l’appello che ho rivolto alcuni giorni fa (1) al senatore Ignazio Marino, presidente della Commissione parlamentare d’inchiesta sull’efficacia e l’efficienza del Servizio sanitario nazionale, e’ stato accolto e fa parte ora di una piu’ vasta azione che riguardera’ tutti gli ospedali d’Italia costruiti o in costruzione in zone a rischio sismico o di altre catastrofi naturali.
Continua »
apr '09 20
Secondo le anticipazioni del documento della Protezione civile che aggiorna le dinamiche di soccorso in caso di eruzione del Vesuvio, nessuna modifica alla delimitazione delle zone rossa e gialla, si mantiene il criterio di seguire i confini amministrativi e non la distanza dal centro eruttivo, e vengono descritte le modalita’ di evacuazione (1) Continua »
apr '09 15
L’Ospedale del Mare, il piu’ grosso dell’Italia Meridionale (450 posti letto e 190 milioni il costo stimato nel 2004), e’ in costruzione in spregio alle piu’ elementari norme di sicurezza a 8 km dal centro eruttivo del Vesuvio, nel quartiere Ponticelli di Napoli. In zona gialla, a 100 metri dalla zona rossa (1).
Continua »
lug '08 02
Riuscirà il Governo in carica, visto che il precedente non vi è riuscito, a spiegare ai cittadini napoletani e italiani perché il nuovo Ospedale del Mare, di prossima inaugurazione (si parla del settembre 2009), fiore all’occhiello dell’architettura ospedaliera nazionale, uno dei più grandi in Italia con i suoi 450 posti letto, opera da 190 milioni di Euro, si è voluto per forza di cose costruirlo nella zona gialla di rischio eruzione che circonda il Vesuvio (a “pericolosità differita”, ma pur sempre pericolosa) , e, quel che è peggio, a 100 metri dal limite della zona rossa? Continua »
lug '08 02
Interrogazione al Ministro dell’Interno, al Ministro del Lavoro, della Salute e delle Politiche sociali, da parte dei senatori Donatella Poretti e Marco Perduca
premesso che:
- i lavori di costruzione per l’Ospedale del Mare sono iniziati nel dicembre 2004 e si prevede termineranno nel marzo 2009 con un investimento di circa 190 milioni di euro per quattro edifici: un ospedale con 450 posti letto, un albergo con 50 posti letto per i familiari, una palazzina amministrativa-direzionale ed un centro commerciale per l’umanizzazione; Continua »