gen '10 22
Mercoledì scorso i senatori Donatella Poretti e Marco Perduca hanno presentato un’interrogazione (n. 2-00152) al Presidente del Consiglio dei Ministri per sapere, tra l’altro, quale sia la finalità del “sistema di allerta precoce”, la cui istituzione e gestione rientra fra i compiti del Dipartimento per le politiche antidroga della Presidenza del Consiglio, tenendo conto che tale istituto non è riuscito ad evitare nemmeno una delle 27 morti per overdose della scorsa estate in provincia di Torino.
Qui l’interrogazione
gen '10 22
Interrogazione dei senatori Donatella Poretti e Marco Perduca
- Al Presidente del Consiglio dei ministri
Premesso che:
la sezione di cronaca di Torino del quotidiano “La Stampa” del 12 gennaio 2010 riporta un articolo di Massimo Numa dal titolo “Una molecola killer ha ucciso 27 eroinomani – La scoperta dopo gli esami della Scientifica”; Continua »
dic '09 17
Interpellanza dei senatori Donatella Poretti e Marco Perduca al Presidente del Consiglio
Premesso che:
gli interpellanti sono venuti in possesso di copia della nota (con allegati) inviata il 13 novembre scorso dal Dr. Giovanni Serpelloni (Capo Dipartimento Politiche Antidroga della Presidenza del Consiglio dei Ministri) a tutti i servizi tossicodipendenze pubblici (Sert) e a tutte le comunità terapeutiche d’Italia in cui, non esplicitamente ma del tutto chiaramente, li si invita a boicottare la Conferenza delle Regioni sulle dipendenze, tenutasi a Torino nei giorni 1 e 2 dicembre 2009, promossa dalla Commissione Salute e Commissione Politiche Sociali della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome; Continua »
lug '09 22
“Come preannunciato nei giorni scorsi, Donatella Poretti e Marco Perduca (senatori radicali/PD) hanno presentato oggi al ministro della Salute, Maurizio Sacconi, la seguente interrogazione: Continua »
lug '09 13
Il patron di San Patrignano, Andrea Muccioli, non si lascia mai sfuggire l’occasione per demonizzare il metadone e la riduzione del danno. Dopo aver elogiato il brutale regime totalitario del Myanmar per la Continua »
feb '09 24
Dichiarazione dei Senatori Radicali Marco Perduca e Donatella Poretti eletti nelle liste del Pd
“Ringraziando l’On Giovanardi per averci confermato quanto avevamo captato in via informale dai corridoi dell’Onu di Vienna; auspichiamo comunque che l’interpretazione riduttiva che egli da’ a nome del Governo della “riduzione del danno” non vada a minare la credibilita’ politica dell’Unione europea che intende, in quanto tale, promuovere politiche socio-sanitarie a livello globale in aiuto ai tossicomani. Continua »
feb '09 17
Carlo Giovanardi, sottosegretario alla presidenza del Consiglio con delega sulla politica delle droghe, ha lanciato una vera e propria guerra al libero pensiero. La sua strategia antidroga e’ ormai incentrata sul reato d’opinione: chiunque non amplifichi il messaggio proibizionista e repressivo e’ da perseguire penalmente.
E’ emblematico il caso della Procura di Ferrara, che, sollecitata e applaudita dal sottosegretario, aveva dato il via nel novembre scorso ad una vera e propria crociata contro la vendita legale di semi di canapa, libri, cartine per sigarette e attrezzature per la coltivazione di cannabis e altre ‘smart drugs’. Con blitz in 108 citta’ italiane e oltre 150 perquisizioni, erano stati stati arrestati dieci proprietari di negozi e sequestrati 19 siti Internet e 79 negozi e distributori automatici. L’accusa era appunto basata sul reato d’opinione di istigazione all’uso illecito di sostanze stupefacenti. Continua »