dic '08 09
Dichiarazione della sen. Donatella Poretti e dell’On. Rita Bernardini Parlamentari Radicali – Partito Democratico
Ringraziamo il circolo Arci di Roma e le Associazioni Detenuto Ignoto e Radicali Roma che domani, per il 60mo anniversario della dichiarazione internazionale dei diritti umani firmata a Parigi, hanno intrapreso un’importante iniziativa a sostegno delle nostre proposte di legge, che prevedono una soluzione alternativa al carcere per le mamme detenute e soprattutto per i loro bambini che fino all’età di tre anni sono costretti a trascorre un tempo estremamente prezioso delle loro vite dietro le mura di un carcere. Continua »
nov '08 21
Cara Alessandra,
il motivo di questa lettera approfitta di una particolare ricorrenza, la Giornata per i Diritti dell’Infanzia, celebrata ieri alla Camera alla presenza di numerosi esponenti politici e con la tua partecipazione, occasione che la Commissione parlamentare per l’Infanzia ha voluto dedicare al tema dell’accoglienza e dell’integrazione dei minori stranieri. Continua »
ott '08 23
Il disegno di legge n. 1129, di cui sono prima firmataria e che abbiamo presentato oggi durante una conferenza stampa al Senato, nasce dalla volontà di porre fine ad una situazione che va avanti ormai da troppo tempo, e che molti governi si portano appresso: quella che vede alcuni bambini vivere dietro le mura di un carcere. Bambini innocenti, la cui unica colpa è di essere figli di donne detenute. Il disegno di legge intende istituire case famiglia protette dove le donne detenute possano scontare la pena e vivere assieme ai figli minori anziche’ stare negli istituti penitenziari.
Continua »
ott '08 22
Giovedi’ 23 Ottobre 2008, Roma, ore 12, presso sala stampa del Senato
“MAI PIU’ BAMBINI IN CARCERE”
conferenza stampa di Presentazione del Ddl n. 1129 “Misure per la creazione di case famiglia per detenute con figli minori”
Intervengono:
Sen. Donatella Poretti (Radicali – PD), prima firmataria del disegno di legge;
On. Angelino Alfano, ministro della Giustizia;
Sen. Adriana Poli Bortone (PdL);
On. Rita Bernardini, (Radicali – PD);
Luigi Manconi, già Sottosegretario di Stato alla Giustizia;
Irene Testa, Segretaria Associazione “Il Detenuto Ignoto”;
Patrizio Gonnella, Presidente Associazione Antigone;
Gennaro Santoro, Coordinatore Associazione Antigone.
I lavori saranno seguiti dalla Redazione della trasmissione televisiva “Maurizio Costanzo Show”.
set '08 29
Oggi in Italia vivono in carcere circa 70 bambini di età inferiore a tre anni, insieme alle loro madri. Figli di donne detenute in attesa di giudizio o in esecuzione di pena: una situazione aberrante e assurda che va al più presto cambiata. Questo accade grazie a norme adottate per evitare il dramma della separazione tra madre detenuta e figlio in tenera età, ma è chiaro che non può essere accettata neanche la situazione che si viene a creare con la detenzione di fatto di piccoli innocenti. Continua »
set '08 29
Disegno di legge dei senatori Donatelle Poretti, Marco Perduca, Franca Chiaromonte, Leopoldo Di Girolamo, Rita Ghedini, Tamara Blazina, Maria Pia Garavaglia, Enrico Musso, Manuela Granaiola, Vincenzo Vita, Adriana Polibortone, Giovanni Legnini, Mauro Del Vecchio, Salvatore Cuffaro, Emma Bonino, Silvana Amati Continua »