Interrogazione al ministro delle Infrastrutture e trasporti dei senatori Donatella Poretti e Marco Perduca Continua »
Alitalia: 19 bilanci in rosso negli ultimi 20 anni. La colpa non e’ del personale. Interrogazione
Comunicati
Come rilevato dall’Aduc (associazione per i diritti degli utenti e consumatori), le responsabilità della crisi di Alitalia non sarebbero da attribuirsi al costo del personale. Infatti, analizzando i dati riportati da Assoaereo, relativi alla situazione della nostra compagnia di bandiera nel 2006, risulta che l’Alitalia, su 100 euro incassati, ne spendeva 15,9 per il personale e 94,2 per tutte le altre voci di spesa, con un passivo di 9,9 euro. Air France-Klm, invece, su 100 euro incassati, ne spendeva 31,5 per il personale e 65,6 per tutto il resto, con un utile di 2,8 euro. Continua »
Debiti Alitalia: oltre che a pagare i dipendenti, dove sono finiti i soldi? Interrogazione
Interrogazioni
Interrogazione di Donatella Poretti e Marco Perduca al Ministro delle Infrastrutture e Trasporti Continua »
Alitalia e blocco dei voli. Chi paga i danni ai passeggeri? Interrogazione
Comunicati
I blocchi all’aeroporto di Fiumicino del personale e i 40 voli cancellati dello scorso 11 settembre sono contro gli utenti. Non sono certo questi ultimi gli interlocutori per i problemi occupazionali che gli attuali Continua »
Alitalia/sciopero Fiumicino. Chi paga i danni ai passeggeri? Interrogazione
Interrogazioni, Ordini del giorno
Interrogazione al Ministro dell’Interno dei senatori Donatella Poretti e Marco Perduca Continua »
Alitalia. Salvare un’azienda gia’ tecnicamente fallita e con pendenti altri esborsi per violazione della concorrenza in Usa, Canada e Ue?
Comunicati
E’ uno stillicidio che pagheremo caro. Le continue indiscrezioni sul piano di rilancio di Alitalia (si taglieranno 5 mila o 7 mila lavoratori?) non possono che aumentare le preoccupazioni rispetto ai costi che gli italiani pagheranno per l’accanimento terapeutico con cui si tiene in vita una compagnia tecnicamente fallita. Continua »
Alitalia. Infrazioni sulla concorrenza in ambito comunitario? Chi sara’ responsabile? Interrogazione
Comunicati
Quando una compagnia aerea è in gravi difficoltà finanziarie, nonostante le cospicue iniezioni di denaro pubblico che a più riprese lo Stato ha concesso, può darsi che questa cerchi e riesca a operare una politica di prezzi al di fuori delle regole stabilite nei mercati internazionali dalle norme sulla concorrenza. Continua »
Alitalia. Verificare controversia aperta in sede comunitaria e nazionale. Interrogazione
Interrogazioni
Interrogazione dei Senatori Donatella Poretti e Marco Perduca al Ministro dell’Economia, al Ministro dei Trasporti Continua »
Alitalia. Come la mettiamo con le class action che la coinvolgono in Usa e Canada? Interrogazione
Comunicati
Come se non bastasse la situazione di grave crisi finanziaria che incombe sulla compagnia di bandiera, ben presto Alitalia dovrà fare i conti con due class action, una negli Usa e l’altra in Canada, che la vedono coinvolta per avere, con altre 37 compagnie aeree, esercitato in regime di cartello sui prezzi per il trasporto merci in quei Paesi, violando le norme sulla concorrenza. Continua »
Alitalia. Nuovi soldi per pagare una class action in Usa e Canada? Interrogazione
Interrogazioni
Interrogazione al Ministro dell’Economia da parte dei Senatori Donatella Poretti e Marco Perduca, Parlamentare Radicale – Partito Democratico Continua »