mag '08 22
A trent’anni dall’approvazione della Legge 194, il diritto all’aborto legale e’ nuovamente sotto attacco. In pochi in Parlamento chiedono la sua abolizione tout court (nonostante le rumorose pressioni della Chiesa Cattolica che ora presenta il conto alla maggioranza dopo averla aiutata a diventare tale), ma la disapplicazione di alcune sue parti e la mancanza di educazione contraccettiva costituiscono oggi il nuovo fronte di guerra alla liberta’ della donna. Continua »
mag '08 22
Interrogazione al Ministro del Lavoro, Salute e politiche sociali
Premesso che:
30 anni fa veniva approvata la Legge 194 che consentiva per la prima volta in Italia l’aborto legale, pubblico e gratuito; Continua »
mag '08 17
Dispiace dover commentare la relazione annuale sulla legge 40 in materia di procreazione medicalmente assistita basandosi non sulla lettura della relazione stessa e dei dati in essa contenuta, ma sui commenti di chi evidentemente vi ha avuto accesso. Continua »
mag '08 12
Sono nata nel 1968, cresciuta con alcune conquiste della generazione precedente, credendo che non occorresse difenderle, ingenuamente pensando che fossero ormai patrimonio comune. A trenta anni dalla legge 194 che ha regolamentato l’interruzione volontaria della gravidanza, abbiamo uno scenario molto diverso. Questa legge, insieme a quella sul divorzio e alla riforma del diritto di famiglia, erano Continua »