Sperimentazione animale e commissione Sanita’ del Senato. I metodi alternativi la soluzione per tutelare gli animali e sostenere la ricerca scientifica
Comunicati
Dichiarazione della senatrice Radicale Donatella Poretti
Oggi la Commissione Sanita’ del Senato ha votato l’ultimo atto della legislatura su un tema che ha visto schieramenti contrapposti e apparentemente inconciliabili: la protezione degli animali utilizzati a fini scientifici. Con il senatore Fabio Rizzi (lega nord) ero relatrice dell’affare assegnato nel merito.
L’obbligo dell’anestesia, la trasparenza e i controlli dei laboratori, ma sopratutto la promozione dei metodi alternativi erano i punti su cui la Commissione aveva avuto fin dal 2010 una posizione comune pur rilevando sensibilita’ diverse tra chi si sentiva piu’ vicino alla ricerca e chi alla tutela degli animali.
Oggi l’Italia rischia di diventare da Paese all’avanguardia a fanalino di coda, non solo non recepira’ la direttiva andando in infrazione europea, ma rischia di fare decadere la propria legge piu’ restrittiva e a tutela degli animali se non dara’ comunicazione entro il 31 dicembre.
Invia un commento
Devi essere un utente registrato per inviare un commento.