lug '09 02
Se una campagna per l’informazione e la donazione del cordone ombelicale parte con le premesse di quella lanciata oggi dal Governo (1), non resta che augurarci che le future mamme non abbiamo occasione di sentirla! Continua »
giu '09 13
L’Agenzia delle Entrate, con la risoluzione 155/E del 12 Giugno ha dato il suo contributo a scoraggiare la raccolta delle staminali del cordone ombelicale. Per chi fa la raccolta autologa a spese proprie in forma di prevenzione, e quindi conservandolo in una banca estera, anche se la legge consente di farlo a proprie spese, non puo’ detrarre l’Irpef per spese sanitarie. Continua »
apr '09 23
E’ urgente che il Governo fornisca alla Commissione Igiene e Sanita’ del Senato lo stato dell’arte sulla raccolta delle staminali del cordone ombelicale prima di procedere, ancora una volta, con provvedimenti che rispondono solo a logiche e pressioni delle corporazioni e non alle esigenze dei cittadini. Continua »
mar '09 18
”Abbiamo proposto 15 milioni di euro per riorganizzare le biobanche per il cordone ombelicale”. Cosi’ ha fatto sapere il sottosegretario al Welfare Eugenia Roccella nel corso di una conferenza stampa, in cui ha annunciato che la proposta andra’ ora all’esame della conferenza Stato-Regioni. La Roccella vorrebbe che le 18 biobanche esistenti fossero funzionali, superando problemi logistici e di orari. Continua »
mar '09 06
Interrogazione dei senatori Donatella Poretti e Marco Perduca al
- Ministro dell’Istruzione, Università e Ricerca
- Ministro Lavoro, Salute e Politiche Sociali
Premesso che:
- il “Programma per la ricerca sanitaria 2008: attività di Ricerca sulle Cellule Staminali” (art.12 bis del D.Lgs. 502/92, come modificato e integrato dal Decreto legislativo n.229/99) al punto 2.1) precisa che “saranno esclusi i progetti che prevedono l’utilizzo delle cellule staminali embrionali di origine umana” ; Continua »
feb '09 28
Scade oggi 28 febbraio l’ordinanza che disciplina l’esportazione delle cellule staminali per la loro conservazione nelle biobanche private, e senza il suo rinnovo finisce anche questa possibilita’ di liberta’ nell’Italia dei divieti. Continua »
feb '09 11
Nel maxiemendamento del milleproroghe all’art. 35 allegato A 1-quaterdecies si cancella la possibilita’ introdotta lo scorso anno dal Parlamento della conservazione autologa del cordone ombelicale. Il Governo doveva dare attuazione alla norma con un decreto legislativo a giugno 2008, Continua »
gen '09 06
Ci fa piacere che anche la sottosegretaria Eugenia Roccella confermi la tesi che abbiamo sostenuto fin dall’emanazione del decreto Sirchia sugli embrioni orfani (quelli in cui le coppie da cui sono stati generati per la fecondazione assistita, non sono state rintracciate nell’arco di un anno) da conservare in una biobanca a Milano: un’operazione faraonica, inutile e nella pratica impossibile. Oggi sul Corriere della Sera, la Continua »
gen '09 02
A poche settimane dalla scadenza per l’emanazione del decreto ministeriale in materia di conservazione autologa del cordone ombelicale (1) una notizia di cronaca pubblicata sulla rivista “Newsweek” riapre il dibattito sull’utilita’ di questa pratica. Continua »
nov '08 21
Riguardo quando dichiarato ieri dal senatore del Pdl Stefano De Lillo che annuncia a breve la presentazione di un disegno di legge per favorire la formazione e l’accesso a banche di staminali che prevedano l’utilizzo delle cellule del cordone ombelicale sia per il donatore, sia per i suoi affini… faccio notare al senatore che la legge c’e’ gia’. Continua »