gen '09 19
Interrogazione dei senatori Donatella Poretti e Marco Perduca, al Presidente del Consiglio dei Ministri, al Ministro degli Interni, al Ministro degli Affari esteri
Premesso che:
in un intervista di Aldo Cazzullo, pubblicata sul Corriere della Sera dell’8 luglio 2008, pagina 13, il Presidente emerito della Repubblica Sen. Francesco Cossiga affermava che “La strage di Bologna é un incidente accaduto agli amici della “resistenza palestinese” che, autorizzata dal “lodo Moro” a fare in Italia quel che voleva purché non contro il nostro Paese, si fecero saltare colpevolmente una o due valigie di esplosivo”; Continua »
ott '08 29
Oggi ho inviato all’attenzione dell’Emerito Presidente e Senatore a vita Francesco Cossiga il testo del Ddl n.1153 per l’istituzione di una Commissione parlamentare d’inchiesta sui fatti che portarono alla morte di Giorgiana Masi (1) , perché valutasse l’opportunità di aggiungere anche la sua firma a quella della sottoscritta e dei senatori Marco Perduca, Felice Casson e Gianrico Carofiglio.
Mi è sembrato doveroso invitarlo a sostenere questa nostra proposta, dato l’interesse manifestato in più occasioni dal Presidente emerito, sulla stampa e altrove, a voler far luce su alcune pagine buie della storia del nostro Paese di cui è stato importante testimone politico.
Mi e’ giunta la risposta di Francesco Cossiga:
Continua »
ott '08 24
In una intervista sul Quotidiano Nazionale del 23 ottobre, il Presidente emerito Francesco Cossiga, ha consigliato al Ministro degli Interni di gestire le manifestazioni e le occupazioni delle scuole in corso in questi giorni infiltrando provocatori che suscitino violenza si’ da giustificare l’uso contro di loro della forza pubblica. A maggior ragione ho quindi ritenuto necessario presentare al Senato, dopo una medesima proposta alla Camera dall’On. Maurizio Turco (Radicali – PD), un Disegno di legge per l’istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sui fatti che determinarono, il 12 maggio 1977, la morte della allora diciottenne Giorgiana Masi. Militante Radicale, uccisa da un colpo di pistola vagante, mentre altre persone Continua »
ott '08 23
Stamane il Senato raccoglieva in Aula gli interventi sulla conversione in legge del decreto in materia di istruzione e universita’ (137/2008). A seguire lo stenografico commentato del mio intervento:
“… nell’intervento che avevo preparato avrei voluto parlare del maestro unico, argomento che… non scandalizza noi radicali, avendo a suo tempo raccolto le firme” su uno specifico referendum abrogativo. Anche se “forse non era proprio quello che molti di voi intendono, l’educatore che dà anche le bacchettate sulle mani. Avrei voluto poi parlare dell’ora di religione, del tempo pieno e di tanti altri temi, ma spero di averne l’occasione quando discuteremo gli emendamenti e gli ordini del giorno presentati. Continua »
set '08 16
Il Presidente emerito della Repubblica Sen. Francesco Cossiga, dopo aver ricevuto la mia lettera (1) con la quale segnalavo il mio Ddl per la modifica dell’art.1 della Costituzione (2) , mi ha contattato telefonicamente per comunicarmi che avrebbe aggiunto la propria firma.
Continua »
set '08 16
Al Presidente emerito della Repubblica
Sen. Francesco Cossiga
Egregio Presidente,
la lettura delle sue importanti considerazioni in chiosa all’articolo dell’ex Presidente del Senato Marcello Pera sul “patriottismo costituzionale” enunciato di recente dal Presidente Napolitano, svelano le perplessità, condivise, dunque, non solo dalla sottoscritta, sulla genesi e sul significato del Primo articolo della nostra Costituzione.
Continua »