In occasione dell’iniziativa “Ferragosto in carcere” promossa da Radicali Italiani, domani mattina 15 agosto la senatrice Donatella Poretti (Radicali – Pd), insieme ad Edoardo Quaquini (Comitato nazionale Radicali) visitera’ il carcere di Volterra (Pisa). Uno dei pochi istituti in Toscana dove, secondo i dati del Dap (Dipartimento Amministrazione Continua »
Inizia oggi al Senato la terza lettura del provvedimento sulla sicurezza il cui iter parlamentare e’ iniziato un anno fa. Il disegno di legge introduce nuovi reati (clandestinita’), aggravamenti di pene e indurimento del carcere duro per i mafiosi (dimezzare le ore d’aria per i detenuti in 41bis), interventi di sicurezza fai da te, Continua »
Sanita’ carceri. Cosa aspetta il Ministro Fitto a nominare i membri della Commissione paritetica
Comunicati
Un decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 10 aprile 2008, pubblicato nella G.U. n. 126 del 30 maggio 2008, ha stabilito i criteri e le modalita’ del trasferimento delle competenze alle regioni in materia di servizio sanitario penitenziario. Il DPCM stabiliva che tale trasferimento sarebbe Continua »
Sanità carceri. Cosa aspetta il Ministro Fitto a nominare i membri della Commissione paritetica?
Interrogazioni
Interrogazione dei senatori Donatella Poretti e Marco Perduca Continua »
Salute in carcere. Lo Stato di diritto passa dal pianeta carcere. Intervento al congresso di medicina penitenziaria
Comunicati
Stamane 6 giugno, al Castello di Gargonza (Arezzo), sono intervenuta al XXXII Congresso nazionale di medicina penitenziaria organizzato da Amapi e Simpe. A seguire il testo dell’intervento: Continua »
Carceri. Manifestazione agenti Polizia penitenziaria eloquenti. Governo si occupi anche di personale in servizio negli Opg
Comunicati
La manifestazione in corso questa mattina davanti agli uffici del Dap da parte di tutte le sigle sindacali degli Agenti di Polizia penitenziaria, evidenzia il piu’ totale disinteresse di questo Governo verso un Corpo, Continua »
Piano Carceri / Sollicciano: con 300 detenuti in piu’, si promettono 200 posti fra tre anni. Un esempio grottesco della politica dello struzzo!
Comunicati
Stamane 29 maggio con una delegazione radicale (1) abbiamo effettuato una visita al carcere di Sollicciano a Firenze: 933 detenuti per una capienza di 630 posti. 821 uomini (438 in attesa di giudizio), 112 donne (45 in attesa di giudizio) e tre bambini (di cui uno compira’ 3 anni il primo di giugno e come regalo avra’ la separazione dalla madre che restera’ in carcere). Continua »
Piano carceri. Urgenti garanzie contro sprechi e disservizi. Nel frattempo che si fa? Interrogazione
Comunicati
Il Ministro Angelino Alfano ha dichiarato di volersi occupare dell’emergenza dell’enorme sovraffollamento carcerario con un piano urgente di nuova edilizia penitenziaria. Su questo progetto, pero’, il Governo non e’ andato oltre la fase di annuncio. Il sovraffollamento, invece, cresce con un ritmo vertiginoso di circa mille Continua »
Interrogazione dei senatori Donatella Poretti e Marco Perduca al Ministro della Giustizia
Premesso che:
la presenza di detenuti negli istituti di pena italiani registra in questi giorni un sovraffollamento senza precedenti, superando le 62.000 unità su una capienza massima regolamentare di circa 43 mila; Continua »
Relazione del Ministro della giustizia sull’amministrazione della giustizia. Intervento in Aula
Interventi in aula
Intervento in Aula su relazione del Ministro della giustizia sull’amministrazione della giustizia
PORETTI (PD). Signora Presidente, senatrici e senatori, signor Ministro, torniamo a parlare della giustizia per i cittadini invece che della giustizia per il Presidente del Consiglio. Credo che sia davvero più utile per tutti noi. (Applausi dei senatori Perduca e Maritati). Continua »