apr '12 12
Venerdì 13 aprile lo Spi Cgil presenterà presso il Palazzo della Provincia di Parma (Piazza della Pace 1) la campagna nazionale sulle strutture residenziali per anziani dal titolo “Aprite quelle porte”. Una campagna per il rispetto e la dignità delle persone anziane con cui il sindacato dei pensionati chiede che le strutture siano aperte 24 ore su 24, ma nata anche per sollecitare tutti gli operatori del settore, i parenti degli ospiti e le istituzioni a segnalare i casi di violenze ai danni di chi vi risiede. Continua »
mar '12 26
Martedì 27 marzo ore 15:30 Sala Nassiriya, Senato della Repubblica
Si è conclusa a Vienna il 16 marzo la conferenza Onu sulle droghe. Nonostante il gran numero di italiani non è stato considerato il malessere verso la legge Fini-Giovanardi. Così con altre realtà anti-proibizioniste urge far arrivare anche il segnale al DPA (Dipartimento Politiche Antidroga) che si rallegrava per l’osceno risultato della conferenza. Continua »
mar '12 15
Clicca il link per guardare il video: Ospizi o lager?
In Liguria, a Sanremo, l’ennesima scoperta di una casa di riposo lager, appartenente alla Fondazione Borea, dove gli anziani ricoverati venivano maltrattati e vessati in ogni modo, ripropone un tema importante e delicato, in un Paese, come il nostro, in cui l’età media della popolazione cresce di anno in anno e sono sempre più gli anziani che hanno bisogno di assistenza specializzata. Continua »
feb '12 29
Per una nuova cultura della responsabilità . Martedì 6 marzo ore 11,30 – Sala Caduti di Nassiriya
Presiede Continua »
feb '12 13
Roma, presso la Sala Nassirya del Senato della Repubblica
“Liberiamoci dagli ordini”. Mercoledì 15 febbraio dalle ore 11 alle ore 13
Nel corso della conferenza stampa saranno illustrati gli emendamenti depositati dai senatori Radicali al Decreto legge sulle liberalizzazioni in discussione al Senato. Prenderanno parte alla conferenza dei rappresentanti dei patrocinatori legali, che spiegheranno di persona le problematiche professionali che riscontrano i circa 30.000 praticanti avvocato, che attendono il superamento dell’esame di abilitazione per introdursi nel mondo del lavoro. Oggi giorno, l’esame di abilitazione alla professione forense rappresenta un ostacolo per tutti i giovani praticanti avvocato, a livello nazionale la prova d’esame viene superata annualmente da una percentuale media del 30%. Occorre prevedere l’abolizione dell’Ordine nonché una revisione dell’esame di abilitazione. Di tutto questo si parlerà nel corso della Conferenza stampa.
Continua »
feb '12 07
Si terrà mercoledì 8 febbraio, alle ore 11.00 a Roma presso la sala Nassirya del Senato della Repubblica, una conferenza stampa di presentazione di pacchetto di emendamenti al decreto legge liberalizzazioni volti a realizzare subito una Agenda Digitale per fare di Internet un volano di sviluppo, innovazione e apertura del mercato.
La conferenza stampa “#liberalizziamoilfuturo” è organizzata dalle associazioni Agorà Digitale, Articolo 21, Associazione Italiana Internet Provider, Associazione Italiana per l’Open Government, Assoprovider, Altroconsumo, Istituto per le Politiche dell’Innovazione, Libertiamo e lo Studio Legale Sarzana. Tra i parlamentari hanno già aderito Donatella Poretti (Radicali), Felice Belisario (IDV), Giuseppe Giulietti (Misto), Vincenzo Vita (PD) assieme a senatori FLI e PDL.
feb '12 02
Roma 2 febbraio 2012 presso la Sala conferenze stampa del Senato dalle 11 alle 13 presentazione del rapporto 2011/2012 Continua »
gen '12 11
La donazione di gameti in Italia. Il Divieto di eterologa in attesa del vaglio di Costituzionalità e altre questioni irrisolte nella legge 40/04 Continua »
dic '11 15
Roma, giovedì 12 gennaio – ore 14 Cgil Nazionale – Sala Santi Corso D’Italia, 25
Continua »
dic '11 13
Roma, 14 dicembre 2011, ore 12 presso Senato della Repubblica , con Donatella Poretti, Michele De Lucia Continua »